Il 19 agosto del 14 d.C. moriva Augusto a Nola, in Campania. Adottato dal prozio Cesare per testamento, Gaio Ottavio divenne Gaio Giulio Cesare Ottaviano.
Acta est fabula

Il 19 agosto del 14 d.C. moriva Augusto a Nola, in Campania. Adottato dal prozio Cesare per testamento, Gaio Ottavio divenne Gaio Giulio Cesare Ottaviano.
Le idi di marzo del 44 a.C. sono ricordate per l’assassinio più famoso della storia umana: quello di Giulio Cesare, nominato dittatore a vita un mese prima.