Dopo la prima guerra punica i romani riuscirono ad espandersi nel nord Italia, vincendo i galli a Talamone e Clastidium. Marcello ottenne la spolia opimia.
La battaglia di Talamone e Clastidium

Dopo la prima guerra punica i romani riuscirono ad espandersi nel nord Italia, vincendo i galli a Talamone e Clastidium. Marcello ottenne la spolia opimia.
Nel corso della guerra annibalica molti furono i romani che cercarono di contrapporsi a lui, ma l’unico che riuscì a batterlo fu Scipione l’Africano.
Quando la città di Capua si consegnò ai cartaginesi quest’ultimi rimasero irretiti dalle ricchezze cittadine, finendo per perdere di vista l’obiettivo romano.
Dopo le travolgenti vittorie del Ticino, della Trebbia, del Trasimeno e di Canne, nei primi due anni di guerra, l’avanzata di Annibale sembrava inarrestabile.