Il 18 luglio 390 a.C. i galli infliggevano una delle più terribili sconfitte ai romani presso il fiume Allia. La data da allora fu ricordata come infausta.
La battaglia dell’Allia

Il 18 luglio 390 a.C. i galli infliggevano una delle più terribili sconfitte ai romani presso il fiume Allia. La data da allora fu ricordata come infausta.
“Quando Nerone inaugurò questa casa, alla fine dei lavori, espresse il suo compiacimento, dicendo che «finalmente poteva cominciare ad abitare in modo degno di un uomo».”
Il 24 agosto del 410, esattamente 800 anni dopo l’infausto sacco di Brenno, Alarico prendeva e saccheggiava la città di Roma.
L’area del Circo Massimo fu utilizzata fin dai tempi di Romolo per corse di carri, la prima delle quali fu usata per ingannare i sabini e fare il famoso ratto.