Il servizio nell’esercito romano prevedeva una ferma di 25 anni al termine dei quali se non si era cittadini si riceveva la cittadinanza romana.
Il servizio nell’esercito romano

Il servizio nell’esercito romano prevedeva una ferma di 25 anni al termine dei quali se non si era cittadini si riceveva la cittadinanza romana.
Dopo la morte di Cesare Antonio cercò di ottenere come provincia per il 43 la Gallia Cisalpina.
Nel 202 a.C. Scipione riuscì in quello che nessun altro aveva fatto fino ad allora: battere Annibale a Zama. Le condizioni di pace saranno durissime.